Il principio di trasparenza è uno dei principi fondamentali dell’ordinamento giuridico italiano. Esso si basa sull’idea che i cittadini hanno diritto di conoscere le attività delle pubbliche amministrazioni, al fine di poterle controllare e partecipare attivamente alla vita democratica del Paese.
La trasparenza nel settore del trasporto pubblico
Nel settore del trasporto pubblico, la trasparenza è importante per garantire ai cittadini un servizio efficiente ed efficace. Il consorzio CO.TR.A.C., che gestisce il trasporto pubblico in Campania, ha adottato una serie di misure per garantire la trasparenza della sua attività.
I principi etici del CO.TR.A.C.
Il CO.TR.A.C. si impegna a rispettare i seguenti principi etici:
Eguaglianza ed imparzialità: il servizio è accessibile a tutti, senza discriminazione.
Partecipazione e trasparenza: il cliente ha il diritto di presentare osservazioni, reclami e suggerimenti.
Continuità: il servizio è continuo e regolare, salvo cause di forza maggiore.
Efficienza ed efficacia: il servizio è adeguato alle esigenze dei clienti e utilizza le risorse in modo efficiente.
Rispetto dell’ambiente: il servizio è rispettoso dell’ambiente.
L’attività di vigilanza
Il CO.TR.A.C. è soggetto alla vigilanza dell’Organismo Indipendente di Valutazione (OIV), che verifica il rispetto delle norme sulla trasparenza.
Gli allegati pubblicati
Il CO.TR.A.C. pubblica sul proprio sito web i seguenti allegati:
Gare di appalto: il consorzio partecipa a gare di appalto per l’affidamento dei servizi di trasporto pubblico.
Carta dei servizi: la carta dei servizi descrive i diritti e i servizi offerti ai clienti.
Cotrac si impegna a fornire un servizio di alta qualità, utilizzando in modo efficiente tutte le risorse disponibili